Tragedia a Mercatino Conca: anziana uccisa dal proprio cane

Tragedia nel pomeriggio a Mercatino Conca, quando una donna di 80 anni, è stata brutalmente attaccata e uccisa dal suo stesso cane nel giardino di casa. Il tragico evento ha scosso profondamente il paese, lasciando tutti attoniti e inorriditi di fronte a una tale violenza inspiegabile.

Pesaro ha finalmente il suo ‘Auditorium Scavolini’. Verrà utilizzato per sport, cultura e musica

Dopo la cerimonia dello scorso 20 gennaio ecco un’altra giornata, un altro evento che la città di Pesaro ricorderà per sempre. Dopo tanti, tantissimi anni di attesa, l’amministrazione comunale ha restituito alla cittadinanza il nuovissimo Auditorium Scavolini di Viale Partigiani. Una struttura, all’epoca palazzetto dello sport, dove sono state scritte pagine storiche per la musica e soprattutto lo sport con basket e volley.

Pd Pesaro: “La destra pesarese, esempio ideologico di ostilità e rancore”

“Una destra ostile e rancorosa quella pesarese, che non riesce ad accettare l’operatività di una giunta che agisce diversamente dalle loro visioni, che grazie all’impegno costante continua ad ottenere riconoscimenti nazionali ed internazionali e nonostante le difficoltà pubbliche legate agli appalti, alle tempistiche pressanti dei fondi europei e alle gestioni amministrative di routine, riesce a non fermarsi e procede a ritmo serrato”, si legge in una nota del Pd Pesaro in risposta alla Destra pesarese..

Pesaro Capitale, per una settimana tocca a Fano: il programma completo degli eventi tra economia circolare, enogastronomia, mostre e concerti

Dopo Vallefoglia, Petriano, Apecchio, Pergola e Urbania, dal 3 al 10 marzo è il Comune di Fano il sesto protagonista di ’50×50: Capitali al quadrato’, il progetto simbolo di Pesaro 2024 che vede i cinquanta Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino, a turno, Capitale per una settimana lungo il 2024; special partner ’50×50 Capitali al quadrato’ Banca di Pesaro – Credito Cooperativo. Oltre 60 gli appuntamenti in calendario per un programma ricchissimo che parte già da domenica 3 marzo e spazia tra arte, ambiente, archeologia, letture e laboratori per grandi e bambini, presentazioni editoriali e molto altro come evidenzia molto bene il titolo: ‘Naturalmente culturali’. ‘Non manca l’enogastronomia – eccellenza assoluta di questa parte di territorio delle Marche – con tre nuovi appuntamenti di Cosa c’è DOP.

Il Trio Chagall a Pesaro: da Mendelssohn a Rossini

Domenica 3 marzo (ore 18) al Teatro Rossini di Pesaro proseguono le celebrazioni rossiniane della 64a Stagione dell’Ente Concerti di Pesaro con l’acclamato Trio Chagall, composto da Edoardo Grieco (violino), Francesco Massimino (violoncello) e Lorenzo Nguyen (pianoforte).

Rossini flambé. Opera buffa in cucina per le Settimane Rossiniane

Sabato 2 marzo con Rossini flambé. Opera buffa in cucina le Settimane Rossiniane di Pesaro Capitale italiana della cultura incrociano i propri percorsi al Teatro Sperimentale con Andar per fiabe, stagione dedicata al teatro ragazzi promossa da AMAT con il Comune di Pesaro e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino.