Fotovoltaico a copertura dei parcheggi del Campus, la Provincia accelera sull’autonomia energetica

«Accelerare sull’autonomia energetica degli edifici pubblici». E’ la linea della Provincia emersa nel convegno «Le nuove frontiere del risparmio energetico negli edifici pubblici» organizzato dall’Ente, che ha chiamato a raccolta amministratori, presidi, operatori di settore, referenti universitari e del Gse sui nodi dell’efficientamento energetico, delle rinnovabili e della ricerca di fondi ad hoc.

Traffico illecito di uccelli da richiamo, 6 denunciati

Nei giorni scorsi sono state eseguite da parte dei Carabinieri Forestalidi diversi Reparti perquisizioni personali e locali delegate dalla Procura della Repubblica di Urbino acarico di 6 persone residenti nelle regioni Marche, Emilia-Romagna e Friuli Venezia-Giulia, tra cuitre allevatori e commercianti di uccelli utilizzati quali richiami per l’attività venatoria.

In migliaia al primo weekend de “Il Natale che non ti aspetti”. Boom di presenze a Mombaroccio e Candelara

Boom di presenze per il primo fine settimana de “Il Natale che non ti aspetti”, l’evento diffuso organizzato dalle Pro Loco della provincia di Pesaro e Urbino. Sono stati più di 6mila i visitatori che hanno fatto tappa a “Candele a Candelara”, l’unica festa italiana a lume di candela. In 5mila, tra i numeri più alti mai registrati in un solo weekend, quelli che hanno ammirato i mercatini del “Natale a Mombaroccio”, con un allestimento fiabesco reso ancora più scenico dalle nevicate artificiali.

Biancani: “Il Centro Sperimentale di Tartuficoltura di Sant’Angelo in Vado sarà indebolito. Poco personale e poche risorse”

In Regione sono state approvate alcune modifiche alla legge regionale che regola la raccolta e la produzione del tartufo che, a mio avviso, indeboliscono la qualità della filiera del tartufo – sostiene il Vicepresidente del Consiglio Regionale Andrea Biancani-. La nuova legge frammenta il Centro Sperimentale di Tartuficoltura di Sant’Angelo in Vado riconoscendo anche ad Amandola la sede sperimentale, ed esclude i rappresentanti dei Comuni marchigiani dal Tavolo regionale permanente di filiera sul tartufo. Scelta non condivisa con i principali Comuni legati al tartufo.