Emesso francobollo per i 75 anni di Confapi

È stato emesso oggi un francobollo ordinario realizzato per celebrare i 75 anni di Confapi. Oltre al francobollo, per l’occasione Poste Italiane ha realizzato anche una tessera filatelica obliterata, un bollettino illustrativo, un folder e una cartolina.

Il Carnevale di Fano riparte da Baronciani: il fumettista pesarese firma il nuovo manifesto. ‘Spazio all’arte’ il tema del 2023, ecco le date

Un pesarese ha disegnato il nuovo manifesto del Carnevale di Fano. Ma guai a fare del becero campanilismo. Alessandro Baronciani è uno stimato illustratore, nonché fumettista di rilevanza nazionale. Il papà suonava nella Musica Arabita, Alessandro frequentava la Fuente e il Bachelor, e poi – va detto – certe antiche e superate ‘rivalità’ non hanno più senso, se mai ne hanno avuto uno, neppure allo stadio. Figuriamoci quando si parla della più grande festa di Fano. Il Carnevale, appunto, in cartellone il 5, 12 e 19 febbraio, e che scalda i motori con un discreto anticipo. Con una smania più che legittima di tornare ai fasti pre-pandemici dopo due anni a trazione ridotta.

Torna il Concerto di Natale a Palazzo Ducale

Aperte le prenotazioni per il “Concerto di Natale”, promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale di Pesaro. La seconda edizione dell’iniziativa gratuita, si terrà venerdì 16 dicembre, alle ore 18, nel Salone Metaurense di Palazzo Ducale (piazza del Popolo) e vedrà protagoniste le musiche del compositore ceco Antonín Dvorák, interpretate dalla Filarmonica Gioachino Rossini.

Vitri e Biancani:”La proroga di quattro mesi dei contratti dei 200 lavoratori e lavoratrici della sanità è un primo passo, ma non basta per garantire la sanità”

“Grazie alla mobilitazione delle OO.SS. – dichiarano i Consiglieri regionali Micaela Vitri e Andrea Biancani – , alla presa netta di posizione della Federazione PD di Pesaro e Urbino, nonché del nostro interessamento, è stata approvata la proroga dei contratti dei 200 lavoratori e lavoratrici della sanità. Un primo passo doveroso che però non basta. Anzi ci preoccupa per il futuro la previsione contenuta nell’atto di proroga che dice “per un periodo massimo di quattro mesi a decorrere dal 1° gennaio 2023”.

Vitri “Bene le rassicurazioni su vendita e mantenimento dei posti letto al Camilla Belli di Macerata Feltria, ma nessuna risposta è arrivata sulla ristrutturazione”

Sul futuro del Camilla Belli di Macerata Feltria- dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri- accolgo con piacere le parole dell’Assessore Saltamartini che, rispondendo ad una mia interrogazione, ha smentito ogni voce relativa alla potenziale vendita della struttura e ha ribadito che i 40 posti letto dedicati alla riabilitazione ortopedico- neurologica non saranno né ridotti nè trasferiti.