«Non dimentichiamo quello che è successo e lo sforzo straordinario nei giorni della piena emergenza. Lavoratori straordinari hanno messo anima e corpo nell’affrontare un nemico invisibile, che ha cambiato completamente anche l’organizzazione sanitaria della città e dei nostri ospedali per diversi mesi».
Villa Montefeltro terminati i lavori. Pronta ai ricoveri h 24
Venerdi 4 settembre il gruppo di accreditamento regionale ha autorizzato l’esercizio degli ultimi 32 posti letto dei 64 autorizzati.
Incendio a Case Bruciate, rimorchio divorato dalle fiamme
Un incendio è divampato venerdì sera a Case Bruciate. Un rimorchio è andato distrutto dalle fiamme.
Schianto in autostrada, morti due 81enni
Un terribile incidente stradale è accaduto oggi, alle 12, sull’autostrada A14 in direzione nord. Due persone hanno perso la vita.
Schianto in autostrada, morti due 80enni
Un terribile incidente stradale è accaduto oggi, alle 12, sull’autostrada A14 in direzione nord. Due persone hanno perso la vita.
Ciclopedonale Pian del Bruscolo, chiuso il ponte sul fiume Foglia a causa di cedimenti localizzati
E’ stata chiusa al passaggio, in via precauzionale, la passerella ciclopedonale in legno sul fiume Foglia, di proprietà della Provincia di Pesaro e Urbino, che collega Pian del Bruscolo con Morciola, molto frequentata dai cittadini di Vallefoglia e Tavullia.
Mangialardi a Confprofessioni Marche: “Voglio costruire un nuovo patto per il lavoro insieme a voi professionisti”
Maurizio Mangialardi, candidato della coalizione di centrosinistra alla presidenza della Regione Marche nelle elezioni previste per il 20 e 21 settembre 2020, è stato ospite di Confprofessioni Marche, alla presenza di un’eterogenea platea di professionisti.
Riapertura scuole, incognite su trasporto scolastico e sicurezza di autisti e studenti
Le incognite sulla riapertura delle scuole il 14 settembre prossimo coinvolgono anche il trasporto scolastico e la sicurezza di autisti e studenti.
Coronavirus: 17 nuovi positivi nelle Marche, 6 di rientro da Albania e Romania
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1538 tamponi: 717 nel percorso nuove diagnosi e 821 nel percorso guariti.
A Rocca Costanza note e emozioni nel ricordo dei 5 musicisti scomparsi a causa del Covid
«Serata commovente. Giusto ricordare Raniero, Mirko, Eugenio, Sergio e Vittorio attraverso i loro amici. Nel segno della musica che hanno creato e suonato nella città che hanno amato. Avrebbero voluto così».